skip to Main Content

Esposizione “TRAME SICILIANE”

Partecipazione a questo fantastico evento, con i nostri prodotti “TRAME SICILIANE”, nel meraviglioso lungomare di Aspra, per far conoscere i nostri taglieri siciliani.

La terza edizione di “Ciauru ri astrattu – Cultura e tradizioni” aprirà il sipario il prossimo 28 agosto nella zona pedonale del lungomare di Aspra, frazione marittima del Comune di Bagheria. La kermesse, organizzata dall’Associazione Culturale Altura, che si occupa di riqualificazione e promozione del territorio, vuole celebrare l’antica tradizione siciliana della preparazione dell’estratto di pomodoro: per un’intera giornata il lungomare del borgo marinaro alle porte di Palermo si trasformerà in un grande laboratorio a cielo aperto in cui 15 donne stenderanno ad essiccare il succo di pomodoro sulle antiche tavole di legno, le “maidde”, secondo gesti e riti che si tramandano oralmente da generazioni. Durante la seconda fase si raccoglierà l’estratto nello “scanaturi” e successivamente si procederà alla preparazione dei piatti tipici siciliani che utilizzeranno il famoso concentrato di pomodoro.
La manifestazione è interamente finanziata dagli sponsor ed è organizzata con il Patrocinio del Comune di Bagheria e in collaborazione con la Pro-loco di Aspra.
L’evento 2017 centra l’attenzione sul tema della Cultura e tradizione come volano di sviluppo del territorio e si svolgerà come segue:
Ore 07:00 Spremitura e stesura del pomodoro accompagnate da voce narrante.
Ore 10:00 Esposizione e degustazione di prodotti tipici siciliani (villaggio della biodiversità alimentare del mare e della terra).
Dalle ore 11:00 alle ore 16:00“Alla scoperta del territorio”. Tour organizzati verso le più importanti attrazioni paesaggistiche e culturali del comprensorio:
– visita alla settecentesca villa Sant’Isidoro dei marchesi De Cordova;
– visita al sito geografico dell’Arco Azzurro;
– visita al museo delle acciughe dove la tradizione si unisce all’industria conserviera del tipico pesce azzurro del mare Mediterraneo*.
In alternativa “Aspra dal mare”, con escursione via mare sulle prue latine, organizzato dalla associazione comunità marinara Aspra.
Ore 17:00 Raccolta dell’astrattu accompagnata da voce narrante.
Ore 18:00 Incontro Dibattito con relatori ed operatori su tema “Il pomodoro incontra il mare. Cultura, tradizione, salute e sviluppo del territorio” a cura dell’Istituto della Dieta Mediterranea.
Ore 19:00 Degustazione di prodotti a base di grani antichi siciliani curato da “Mastro focaccina” e dall’Associazione Simenza.
Ore 20:00 Degustazione dei piatti a base di estratto di pomodoro preparati da oltre venti cuochi del territorio in abbinamento ai vini autoctoni di venti aziende vinicole tra le più importanti della Regione.
Nel corso della serata si esibiranno artisti e gruppi musicali: i Castellana Folk, l’Orchestra Vertical Stage, e la banda itinerante Kimolia Street Band; l’attore Marco D’Aleo eseguirà una performance teatrale in movimento e il Circ’Opificio presenterà un flash mob acrobatico dedicato agli chef.
La partecipazione del pubblico alla degustazione serale sarà a pagamento e l’intero incasso verrà devoluto, come ogni anno, in beneficenza.

Un intreccio che forma una trama, fatta di storie, luoghi e oggetti, dalla quale scaturisce la naturale creatività dei siciliani.

Nasce così Trame Siciliane, antichi saperi e lavorazioni innovative si intrecciano per creare una nuova collezione dal design innovativo e senza tempo.

Grazie ai nostri corner, potrete visionare ed acquistare, le nostre creazioni artigianali, ricevendo tutte le informazioni, da professionisti nel settore.

Close search
Carrello
Back To Top